Orico M20 SSD: Una Veloce Analisi – 5 Ragioni Essenziali per Acquistare Orico M20 e 5 per Non Farlo.

Introduzione all’SSD Orico M20

Descrizione del prodotto Orico M20 Taiji

L’Orico M20 SSD portatile rappresenta una interessante soluzione nel panorama dei dispositivi esterni di archiviazione. Con una capacità massima di 2 TB, è progettato per coloro che necessitano di ampio spazio di memorizzazione, senza sacrificare la portabilità. Le sue dimensioni contenute lo rendono ideale per chi viaggia frequentemente o per chi lavora in mobilità e ha bisogno di avere sempre a disposizione i propri dati importanti.

Ma cosa rende l’Orico M20 un prodotto così desiderabile?

  • Qualità costruttiva: Realizzato con una combinazione di metallo e plastica di alta qualità, l’Orico M20 non è solo esteticamente gradevole, ma anche resistente.
  • Design elegante: Le linee pulite e il colore sobrio gli donano un look elegante e di qualità che ben si adatta sia ad un ufficio che  ad un’atmosfera più informale.
  • Interfaccia USB: Utilizza la tecnologia USB 3.2 Gen 2×2, che garantisce velocità di trasferimento elevatissime, perfette per chi deve gestire file di grandi dimensioni, come video in alta risoluzione o immagini.

In termini di prestazioni, secondo test trovati su altre fonti, affidabili, l’SSD Orico M20 ha mostrato risultati ottimi nei benchmark, sfruttando efficacemente l’interfaccia USB e offrendo velocità in lettura e scrittura che possono raggiungere picchi considerevoli. Ciò rende questo dispositivo particolarmente attraente per i professionisti del settore creativo e per gli utenti che chiedono prestazioni elevate.

Breve panoramica della reputazione di Orico nel settore dell’archiviazione esterna

Orico è un nome rinomato nel settore dell’archiviazione esterna e dei dispositivi tecnologici per computer. Fondata con l’obiettivo di produrre accessori di alta qualità, la società si è guadagnata una solida reputazione per la sua innovazione e l’affidabilità dei suoi prodotti, soprattutto per quanto riguarda gusci usb per collegare SSD interni trasformandoli di fatto in portatili. .

Ecco alcuni punti chiave che illustrano la reputazione del marchio ORICO:

  • Varietà di prodotti: Orico offre una vasta gamma di soluzioni, dalle custodie per dischi rigidi esterni agli SSD, fino agli hub USB, soddisfacendo le esigenze di una clientela diversificata.
  • Focus sulla qualità: La maggior parte dei prodotti Orico è progettata per durare nel tempo e resistere all’uso intensivo, elementi vitali per gli utenti professionali.
  • Soddisfazione del cliente: Le recensioni dei clienti evidenziano frequentemente l’affidabilità e la performance dei prodotti Orico, contribuendo a costruire un’immagine positiva nel mercato.

L’SSD Orico M20 è il risultato di anni di esperienza, innovazione e attenzione ai dettagli da parte di un’azienda ben consolidata nel settore. Grazie alla sua qualità costruttiva e alle sue prestazioni, rappresenta una scelta valida per chi cerca un SSD portatile affidabile.

orico m20 ssd e cavo
orico m20 ssd e cavo

Qualità Costruttiva e Design

Materiali utilizzati nell’SSD Orico M20

La qualità costruttiva dell’SSD Orico M20 è uno degli aspetti più apprezzati dai suoi utenti anche perché l’estetica si nota ben di più che  alcune caratteristiche tecniche non così evidenti. L’utilizzo di materiali di prima scelta è evidente già al primo impatto, trasmettendo una sensazione di solidità e robustezza. Orico ha scelto di combinare metallo, una lega di alluminio (sul sito Amazon Italia si parla di lega di zinco..), e ABS per realizzare questo dispositivo, ottenendo un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.

  • Metallo: La scocca in metallo non solo conferisce un aspetto elegante e moderno, ma offre anche una resistenza maggiore agli urti. Questo è un fattore importante per chi trasporta frequentemente il proprio SSD. I dispositivi di archiviazione esterna possono facilmente subire urti e quindi danni se non protetti adeguatamente, e un guscio di metallo aiuta a prevenire eventuali problemi.
  • Plastica di alta qualità: La plastica utilizzata è studiata per resistere ai graffi e mantenere un aspetto gradevole nel tempo. Questa scelta garantisce che l’SSD rimanga esteticamente piacevole, anche nel tempo.

La combinazione di questi materiali non solo rassicura sulla durabilità estetica del prodotto ma contribuisce anche alla riduzione del peso complessivo, rendendo l’Orico M20 particolarmente adatto per la mobilità. E’ doveroso notare che l’SSD non ha certificazioni IP, nonostante l’uso del metallo per parte della scocca.

orico m20 ssd dimensioni in mm
orico m20 ssd dimensioni in mm

Fattore di forma compatto e design estetico

Uno degli aspetti che colpisce maggiormente riguardo l’Orico M20 è il suo fattore di forma compatto. Con dimensioni ridotte, le dimensioni sono vicine a quelle di uno Zippo, questo SSD è concepito per adattarsi facilmente a qualsiasi borsa o zaino, senza aggiungere ingombro. È perfetto per professionisti e viaggiatori che necessitano di portare con sé ampie capacità di archiviazione.

  • Dimensioni: Grazie al suo design, l’Orico M20 può essere facilmente riposto nella tasca di un laptop o in un astuccio dedicato. Nonostante le dimensioni  ridotte, le performance non vengono sacrificate, anzi, il dispositivo si distingue per le elevate velocità di trasferimento dati tra gli SSD portatili collegabili tramite porta USB.
  • Design estetico: La scelta di linee pulite e un aspetto minimalista rende l’Orico M20, a mio giudizio, esteticamente molto gradevole. Questo lo rende non solo un accessorio utile, ma anche un complemento visivo con un look ricercato. L’attenzione ai dettagli e la cura nella progettazione si notano anche nel modo in cui la finitura opaca del metallo gioca con la luce, creando un effetto elegante e moderno.

L’Orico M20 non è solo un ottimo SSD portatile per capacità e prestazioni, ma anche un dispositivo che si distingue per la sua qualità costruttiva e il suo design accattivante. Questo SSD è progettato per durare nel tempo, offrendo al contempo un look che non passa inosservato.

Caratteristiche Tecniche dell’Orico M20 SSD

ssd orico m20 compatibilita con host
ssd orico m20 compatibilita’ con host

Specifiche Hardware: Capacità e Connettività

L’SSD Orico M20 si distingue nel mercato per le sue ottime specifiche hardware. È disponibile in diverse configurazioni di capacità: potendo vantare tagli da 256GB, 1TB fino a 2 TB di spazio di archiviazione. Questo lo rende un’opzione ideale per chi necessita di un’ampia disponibilità di memoria, sia nel settore professionale che per utenti che desiderano archiviare video, foto, documenti senza preoccuparsi dello spazio.

  • Capacità fino a 2 TB: La capacità massima consente di memorizzare una vasta quantità di dati senza dover ricorrere a più dispositivi. È perfetto per chi lavora con media pesanti.
  • Connettività flessibile: L’Orico M20 supporta sia USB-C che USB-A, permettendo di collegarlo facilmente a una varietà di dispositivi, sia moderni che più datati.

Questa versatilità in termini di capacità e connettività rende l’Orico M20 particolarmente apprezzabile.

ssd orico m20 velocita con diversi standard usb
ssd orico m20 velocita con diversi standard usb

USB 3.2 Gen 2×2: Vantaggi e Limiti Pratici

Un punto forte dell’Orico M20 è l’interfaccia USB 3.2 Gen 2×2, che offre prestazioni superiori rispetto alle versioni precedenti della tecnologia USB. Questa interfaccia consente trasferimenti di dati estremamente rapidi, che possono raggiungere i 2000 MB/s. L’adozione di questa interfaccia porta in eredità tanti vantaggi (e qualche svantaggio potenziale) che è necessario chiarire:

Vantaggi:

  • Velocità di trasferimento elevate: Grazie alla larghezza di banda, il tempo richiesto per trasferire file di grandi dimensioni è notevolmente ridotto. L’utente può trasferire un intero backup in pochi minuti tra l’altro si comporta bene anche nel trasferire file di grosse dimensioni senza incorrere in cali di prestazioni fino a dimensioni di circa 60 GB.
  • Compatibilità: Essendo retrocompatibile con USB 3.1 e USB 3.0, non ci sono problemi nel collegarlo anche a dispositivi più vecchi.

Limiti pratici:

  • Requisiti hardware specifici: Per raggiungere le prestazioni massime pubblicizzate dell’Orico M20, è necessario un dispositivo che supporti USB 3.2 Gen 2×2, che non è comune dato che spesso sul mercato troviamo notebook con porte usb 3 da 10 Mbps accoppiate con porte thunderbolt che raggiungono i 20 o 40 Mbps, in base alla versione, se 3 o 4.
  • Cavi adatti: È fondamentale utilizzare cavi certificati per le velocità che si vuol raggiungere per garantire che il vantaggio in termini di velocità si traduca effettivamente in prestazioni nel trasferimento dati.

Dimensioni e Peso: Il Compagno Ideale per la Mobilità

Quando si parla di dispositivi portatili, dimensioni e peso giocano un ruolo fondamentale. L’Orico M20 si distingue per il suo design compatto e leggero, il che lo rende un compagno ideale per chi deve viaggiare:

  • Dimensioni: Piccolo e maneggevole, l’Orico M20 può essere facilmente riposto in una borsa, zaino, o persino in una tasca. Le dimensioni sono 80 x 45 x 11 mm.
  • Peso leggero: Il dispositivo pesa solo 59 grammi.

Queste caratteristiche combinano funzionalità e praticità, pensata per chi ha bisogno di un’unità di archiviazione robusta ma al contempo portatile. L’Orico M20 rappresenta quindi una scelta eccellente per chi è costantemente in movimento, senza dover compromettere su capacità e prestazioni.

ssd orico m20 riposto in borsa
ssd orico m20 riposto in borsa

Cosa dicono gli utilizzatori

Recensioni dalla rete: oricotechs.com

Esplorando il panorama delle recensioni online, il sito della casa madre, oricotechs.com, offre uno spaccato di come venga percepito il prodotto dagli utilizzatori e quali siano le caratteristiche dell’Orico M20 più apprezzate. Numerosi utenti hanno evidenziato vari aspetti positivi ma qualcuno anche piccoli inconvenienti, fornendo un quadro chiaro di cosa può offrire.

Tra le recensioni, spiccano i seguenti punti chiave:

  • Velocità importanti: Molti utenti apprezzano le velocità di trasferimento dati, sottolineando che in scenari reali il M20 riesce a mantenere ottime prestazioni, specialmente quando si trasferiscono file di grandi dimensioni.
  • Affidabilità: Diverse recensioni lodano l’affidabilità del dispositivo, con molti clienti che affermano di non aver mai riscontrato problemi di perdita di dati o malfunzionamenti.
  • Costruzione solida: La qualità costruttiva viene frequentemente citata come uno dei punti forti. Gli utenti affermano che l’accurata combinazione di metallo e plastica non solo contribuisce all’estetica, ma fornisce anche una protezione eccellente contro eventuali urti.

Non mancano tuttavia alcune critiche. Alcuni utenti segnalano che, pur essendo il dispositivo robusto, potrebbe non resistere a cadute da altezze significative, e questo rappresenta una considerazione importante per chi abbia intenzione di utilizzarlo in condizioni esterne più difficili.

Recensioni dalla rete: Amazon.it

Ho analizzato anche le recensioni su a Amazon.it, che considero importante, vista l’ampia platea di acquirenti sul mercato italiano. Le recensioni dell’SSD Orico M20 riflettono una vasta gamma di esperienze. Gli utenti di Amazon tendono ad essere molto diretti, e le loro opinioni forniscono una visione credibile  sulle prestazioni del M20.

Ecco un riepilogo delle impressioni:

  • Facilità d’uso: Molti utenti apprezzano la semplicità di utilizzo. La funzionalità Plug & Play è spesso menzionata, con gli utenti che fanno notare che il dispositivo viene riconosciuto immediatamente dai vari sistemi operativi, senza necessità di installazioni o configurazioni aggiuntive.
  • Compatibilità: Le recensioni evidenziano anche la versatilità in termini di compatibilità con dispositivi hardware diversi, il che fa sì che l’Orico M20 sia ideale sia per utenti di PC che di Mac, ma anche smartphone.
  • Prezzo competitivo: Un aspetto apprezzato è il prezzo. Gli utenti ritengono che il costo dell’Orico M20 sia ragionevole rispetto alle specifiche offerte, soprattutto considerando la capacità di 2 TB. 

Questo, a parer mio, è vero soprattutto se acquistato quando sono attive offerte che rendano il costo davvero interessante.

Tuttavia, alcuni acquirenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla gestione termica dopo un uso prolungato, segnalando che il dispositivo tende a scaldarsi durante operazioni di scrittura intensiva.

In conclusione, l’Orico M20 riceve generalmente recensioni positive da parte degli utenti su entrambe le piattaforme, vantando velocità elevate, qualità costruttiva solida e facilità d’uso. Seppur con qualche inconveniente come la dissipazione della temperatura ma anche, aggiungerei io, il costo a listino quando non scontato, il consenso generale lo configura come una soluzione valida per chi cerca un SSD portatile di qualità.

ssd orico m20 shell protettiva e cavo
ssd orico m20 shell protettiva e cavo

5 Motivi Essenziali per Scegliere l’Orico M20 SSD

Velocità Impressionante Fino a 2000 MB/s (Test Reali)

Una delle caratteristiche più rinomate dell’Orico M20 è la sua velocità di trasferimento dati. Con la capacità di raggiungere picchi di 2000 MB/s, questo SSD si colloca tra i migliori sul mercato per chi cerca prestazioni elevate. La tecnologia delle flash NAND utilizzate è TLC e il controller montato è l’SM2320.

  • Uso pratico: Questo significa che, in scenari reali, trasferire un file di grandi dimensioni, come un video in alta definizione, diventa un’operazione che riesce a completarsi in tempi ridotti. Gli utenti segnalano trasferimenti che avvengono in pochi secondi, un aspetto che cambia completamente il flusso di lavoro per professionisti e creativi.
ssd orico m20 test_da_orico_cc
ssd orico m20 test pubblicati da: https://orico.cc

Benchmark Sintetici vs Prestazioni nella Vita Reale

I benchmark sintetici mostrano un’ottima performance dell’Orico M20, ma come si traduce questo in prestazioni quotidiane?

  • Risultati reali: Le prove condotte da diversi utenti mostrano che le velocità di lettura e scrittura riportate nei benchmark sono confermate anche in situazioni di lavoro reale. Gli utenti riportano esperienze senza lag o rallentamenti, grazie anche al chip SM2320 utilizzato come controller, anche quando si maneggiano file di grande dimensione o si eseguono operazioni multiple contemporaneamente fino a trasferimenti di file dell’ordine di circa 60 GB. Se si raggiunge il limite e il dispositivo riduce le prestazioni, comunque riesce a mantenere velocità di trasferimento di circa 900 Mbps, che non sono pochi.

Compatibilità Universale: USB-C e USB-A a Confronto

La connettività dell’Orico M20 è un altro punto forte. Questo SSD è progettato per essere compatibile con una vasta gamma di dispositivi grazie alla sua interfaccia USB 3.2 Gen 2×2.

  • Flessibilità d’uso: Può essere collegato sia a computer con porte USB-C, che a dispositivi più datati tramite USB-A. 

Capacità di Archiviazione: fino a 2TB per Ogni Esigenza

Con una capacità che può arrivare fino a 2 TB, l’Orico M20 si presta a soddisfare le esigenze di archiviazione di una vasta gamma di utenti.

  • Versatilità: Che tu sia un videomaker che necessita di spazio per materiali di registrazione pesanti e backup, o semplicemente un utente che cerca spazio per documenti e foto, questo SSD offre spazio sufficiente per soddisfare ogni necessità.

Garanzia e Affidabilità: 5 Anni di Protezione

La garanzia di 5 anni che accompagna l’Orico M20 è un altro aspetto che ne aumenta l’appeal.

  • Affidabilità: Molti SSD, anche interni, vengono venduti con garanzi3 di 3 anni, che un modello portatile comprenda un periodo di garanzia di 5 anni riflette la fiducia dell’azienda nella qualità del proprio prodotto e fornisce agli utenti una protezione duratura.
ssd orico m20 collegato a un notebook
ssd orico m20 collegato a un notebook

Qualità costruttiva e design attraente

La combinazione di metallo e plastica di alta qualità non solo dona eleganza all’Orico M20, ma anche una certa resistenza agli urti. Questo è un aspetto importante per chi desidera portarlo sempre con sé.

Prezzo Competitivo: Confronto con la Concorrenza Diretta

Infine, l’Orico M20 è posizionato a un prezzo allineato ai prodotti simili sul mercato. Diventa competitivo in presenza di sconti, come attualmente la possibilità di usufruire di un coupon del 30% disponibile su Amazon Italia (Febbraio 2025).

  • Investimento saggio: Non solo offre caratteristiche superiori, ma il suo costo è spesso inferiore a quello di SSD della concorrenza con specifiche simili. Questo rende l’Orico M20 un’opzione appetibile per chi cerca prestazioni elevate senza rompere il salvadanaio.

ORICO 1 TB SSD esterno fino a 2000MB/s, unità portatile a stato solido con cavo USB C&A da 20Gbps, archiviazione affidabile per smartphone Type-C, tablet, laptop, USB 3.2 Gen 2x2- M20

★★★★★
129,99
90,99

Features

  • Marca: ORICO
  • Produttore: SHENZHEN ORICO TECHNOLOGIES CO.,LTD
  • Serie: Taiji Series
  • Colore: nero e argento
  • Dimensioni prodotto: 80 x 11 x 45 cm; 60 grammi
  • Numero modello articolo: M20-2000MB/s
  • Fattore di forma: Portatile.
  • Dimensioni Hard-Disk: 1 TB
  • Descrizione Hard-Disk: Unità a stato solido
  • Interfaccia Hard-Disk: USB 3.0
  • Le batterie sono incluse: No
  • Peso articolo: 60 g
  • Aggiornamenti software garantiti fino a: sconosciuto
  • ASIN: B0CPS6TP2Y
  • Media recensioni: 4,6 4,6 su 5 stelle 233 voti 4,6 su 5 stelle
  • Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 8.392 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 58 in Unità a stato solido esterne
  • Disponibile su Amazon.it a partire dal: 3 aprile 2024

Description

  • 2000MB/s Condividi le idee in un lampo: misura i trasferimenti di dati in pochi secondi, la velocità massima può raggiungere i 2000MB/s, in grado di spostare 100GB in 1 minuto o meno. L'editing istantaneo senza ritardi consente di documentare a piacimento la propria ispirazione...

5 Motivi Essenziali per Valutare Alternative all’Orico M20 SSD

Assenza di Hardware Encryption: Sicurezza a Rischio?

Uno dei fattori da considerare quando si sceglie un SSD portatile è la sicurezza, soprattutto quando lo impongono esigenze professionali. Sebbene l’Orico M20 offra buona capacità di archiviazione e prestazioni elevate, non include funzioni di crittografia hardware.

  • Implicazioni: Questo significa che, in caso di smarrimento o furto, i dati memorizzati non sarebbero protetti da password o crittografia, a meno di installare ed utilizzare soluzioni software. Ovviamente in quest’ultimo caso le prestazioni ne risentono un po’ e c’è da considerare che gli algoritmi di crittografia via software saranno sempre più ‘leggeri’ della controparte hardware. Utenti con informazioni sensibili, come documenti legali o dati personali, potrebbero voler considerare modelli alternativi che offrono questa protezione.

Resistenza: Perché Non È Adatto agli Smemorati

Quando parliamo di dispositivi portatili, la resistenza è un elemento cruciale. Malgrado l’Orico M20 disponga di una buona qualità costruttiva, non è da considerarsi indistruttibile, non è un modello ‘rugged’ né è venduto come tale e non presenta certificazioni IP.

  • Fragilità in caso di cadute: Alcuni utenti hanno riferito che, sebbene l’SSD sia realizzato in un mix di metallo e plastica, può subire danni in caso di cadute da altezze significative. Per chi lo vuole utilizzare in un cantiere o tende a perdere facilmente le cose, potrebbe essere saggio optare per un SSD con una maggiore resistenza, magari un modello ‘RUGGED’.

Test di Caduta e Tenuta all’Acqua: Cosa Dice la Casa

Un aspetto spesso trascurato è la capacità di un dispositivo di resistere a condizioni esterne avverse. L’Orico M20 non è ufficialmente certificato per la resistenza all’acqua o agli urti.

  • Preoccupazioni di affidabilità?: Questo porta a interrogarsi sulla durata e sull’affidabilità dell’SSD in ambienti difficili. Se si prevede di usarlo in situazioni in cui potrebbe entrare in contatto con liquidi o essere soggetto frequentemente a vibrazioni e urti, è prudente considerare alternative più robuste.

Porte USB 3.2 Gen 2×2: Un Requisito Poco Diffuso

La tecnologia USB 3.2 Gen 2×2, pur offrendo velocità elevate, ha ancora una diffusione limitata in molti dispositivi.

  • Compatibilità: Se non si dispone di un’adeguata interfaccia sul computer o altri dispositivi, non si potranno sfruttare appieno le potenzialità del M20. Questo potrebbe rappresentare un limite per gli utenti con dispositivi meno recenti.

Intendo dire, in sostanza, che se si utilizza, ad esempio, un notebook che presenta solo porte USB 3.2 Gen2 ma NON Gen 2×2 dal mio punto di vista è inutile acquistare un dispositivo con una connettività USB 3.2 gen2x2 come l’Orico M20 per le velocità raggiungibili perché verrebbero comunque limitate dalla porta usb alla quale lo collegheremmo. Per capirci, se collegato ad una porta usb 3.2 Gen 2 il dispositivo andrebbe a 1000 Mbps al massimo

Questa considerazione vale non solo per l’M20 ma per tutti i dispositivi che utilizzano una usb 3.2 Gen 2×2 per il collegamento, .

Temperature Elevate: Gestione Termica sotto Stress

Gli SSD tendono a surriscaldarsi durante operazioni intense o lunghi periodi di utilizzo.

  • Rischi associati: Alcuni utilizzatori hanno notato e riportato nelle loro recensioni d’uso del prodotto un aumento della temperatura durante i trasferimenti dati più lunghi. Come tutti i dispositivi elettronici, temperature elevate possono influenzare le prestazioni e la durata dell’unità. Se si prevede di effettuare trasferimenti dati prolungati senza interruzioni, potrebbe essere utile considerare altre opzioni che gestiscono meglio il calore.

Alternative con Software di Gestione: Cosa Perdi

Molti SSD offrono software di gestione incorporato che facilita il monitoraggio della salute del dispositivo e le operazioni di backup.

  • Funzionalità mancanti: L’Orico M20 non viene fornito con software dedicato per la gestione dei dati. Questo potrebbe risultare problematico per gli utenti che desiderano statistiche dettagliate, aggiornamenti di stato o strumenti di backup dedicati. In questo caso, dispositivi con software di supporto potrebbero rivelarsi più vantaggiosi.

E’ pur vero che sono disponibili tanti software, anche open source e gratuiti, che possano ovviare al problema. 

Un software della casa sarebbe più apprezzato se non si è un utente smaliziato e si ha difficoltà ad eseguire operazioni più tecniche, come ad esempio aggiornare il firmware nel caso venisse pubblicato un aggiornamento per il dispositivo. O magari per avere la possibilità di modificare le impostazioni di fabbrica riguardanti caratteristiche come l’over provisioning o il Trim.. che però non sono preoccupazioni dell’utente medio.

In sintesi, sebbene l’Orico M20 possa risultare un’ottima scelta per molti, ci sono diverse considerazioni da tenere a mente. Valutare gli aspetti sopra menzionati potrebbe guidarti verso la scelta di un SSD portatile che meglio soddisfi le tue specifiche esigenze.

Confronto Diretto con i Principali Competitori

Orico M20 vs Orico M10: il nemico è in casa

Un confronto diretto tra l’Orico M20 e la sua controparte più economica, l’Orico M10, è interessante per chi sta valutando quale modello scegliere.

  • Performance: L’Orico M20 offre velocità di trasferimento più elevate grazie alla sua interfaccia USB 3.2 Gen 2×2, mentre l’M10 si ferma alla USB 3.1. Questo implica che il M20 è più adatto quando le prestazioni sono fondamentali ma se non avessimo disponibile una usb 3.2 gen 2×2 l’Orico M10 potrebbe fare al caso nostro.
  • Capacità di archiviazione: Mentre l’Orico M20 è disponibile fino a 2 TB, l’Orico M10 si limita a 1 TB nella sua configurazione massima. Per chi ha necessità di spazio di archiviazione maggiore, il M20 è la scelta obbligata.
  • Design e robustezza: Entrambi i modelli sono ben costruiti, ma il M20 si distingue per un design più elegante e materiali di qualità superiore. Il M10, pur essendo valido, ha un aspetto più ‘basic’.

In sintesi, sebbene l’M10 sia un’ottima opzione per budget più ridotti, il M20 si posiziona come la scelta ideale per chi cerca prestazioni superiori. L’M10 però diventa la soluzione più intelligente quando siamo proprio convinti del look ma comunque avendo una pc un po’ datato non potremmo sfruttare appieno le velocità dell’M20.

Orico M20 vs Crucial X10 Pro: Differenze Chiave

Passando a un’altra opzione popolare sul mercato, il Crucial X10 Pro, è possibile notare alcune differenze fondamentali:

  • Velocità: Il Crucial X10 Pro offre anch’esso eccellenti velocità di trasferimento, ma generalmente rimane al di sotto del M20, specialmente nei benchmark.
  • Software di gestione: A differenza dell’Orico M20, il Crucial X10 Pro include un software che facilita monitoraggio delle prestazioni e del salvataggio dei dati. Questo può essere un elemento determinante per utenti che non utilizzano né vogliono utilizzare software indipendenti.
  • Garanzia: Il Crucial X10 Pro offre una garanzia di 3 anni, inferiore ai 5 anni dell’Orico M20 che così trasmette una maggiore tranquillità riguardo durabilità e affidabilità del prodotto.
  • 4 TB: per chi avesse necessità di capacità da 4 TB, per l’Orico non è disponibile mentre lo è per il Crucial.

Kingston XS2000 vs Orico M20: Prestazioni a Parità di Prezzo

Un altro forte concorrente è l’SSD Kingston XS2000. Ecco come si compara:

  • Velocità: Entrambi gli SSD raggiungono velocità simili in termini di lettura e scrittura, ma l’Orico M20 tende a superare il Kingston XS2000 in molte situazioni di carico intenso. Se le prestazioni sono il tuo obiettivo primario, l’Orico M20 è leggermente più prestante anche nei trasferimenti dati di durata maggiore, non solo nella velocità pura.
  • Compatibilità: Il Kingston XS2000 vanta una compatibilità universale, proprio come l’M20. Però il cavo 2in1 dell’M20 è più pratico rispetto quello del Kingston. Quest’ultimo avendo un cavo usb-c da entrambi i lati ci potrebbe costringere ad acquistare un adattatore per il collegamento con tutti quei dispositivi che non hanno porte USB-C.
  • Certificazioni IP: il Kingston è IP 55, l’Orico non ha certificazioni.

L’Orico M20 si distingue per la qualità costruttiva e le prestazioni però è utile considerare anche i suoi concorrenti per trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze. 

Guida all’Acquisto: Come Scegliere

Quando Conviene Optare per l’Orico M20

L’Orico M20 si posiziona come un’opzione sorprendentemente attraente per molti, ne è prova la posizione 12 che occupa nelle vendite tra gli ssd esterni nei bestseller su Amazon Italia nel taglio da 2 TB e la posizione 52 con capacità da 1 TB. 

E’ però importante capire se questo modello possa rappresentare la scelta migliore anche per noi:

  • Utilizzo professionale: Se si lavora nel settore creativo, come videomaker e fotografi, le elevate velocità di trasferimento dati del M20 possono far risparmiare tempo prezioso. La capacità di 2 TB offre ampio spazio per archiviare progetti complessi e file pesanti da portare con sé.
  • Viaggiatori frequenti: Il fattore di forma compatto e la robustezza generale lo rendono un compagno ideale per chi è sempre in movimento. Lo si potrà portare in qualsiasi borsa o zaino senza preoccuparsi di ingombri eccessivi.
  • Utenti esigenti: Se cerchi un dispositivo che combini eleganza e prestazioni, l’Orico M20 non ti deluderà. La sua qualità costruttiva superiore in metallo e plastica premium lo rende non solo bello da vedere, ma anche performante.

In generale, scegliere l’Orico M20 è consigliato per coloro che desiderano alte prestazioni e una costruzione di qualità, rendendolo un investimento utilizzabile nel lungo termine.

Scenari in cui È Meglio Orientarsi Altrove

Tuttavia, l’Orico M20 potrebbe non essere la soluzione ideale in tutte le situazioni:

  • Budget limitato: Se stai cercando un SSD a basso costo, ci sono opzioni più economiche con prestazioni vicine. Modelli come l’Orico M10 possono soddisfare le esigenze di base senza spendere troppo.
  • Priorità di sicurezza: Se la sicurezza dei dati è una priorità assoluta, potresti voler considerare SSD che offrono crittografia hardware. L’Orico M20, pur essendo performante, non include questa funzione e potrebbe non essere la scelta migliore per memorizzare informazioni sensibili.
  • Utilizzo occasionale: Se il tuo utilizzo è sporadico e non richiede prestazioni elevate, potresti trovare SSD più convenienti e sufficienti per le tue necessità.
  • Non si dispone di porte usb 3.2 Gen 2×2

Errori Comuni da Evitare nell’Acquisto SSD

Quando si acquista un SSD, è facile commettere errori se non si è ben informati. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione:

  • Non considerare la compatibilità: Assicurati che l’SSD scelto sia compatibile con i tuoi dispositivi. Verifica le porte disponibili sui tuoi dispositivi prima di effettuare l’acquisto.
  • Sottovalutare la capacità: Non acquistare un SSD della capacità minima. Se pensi di avere bisogno di 1 TB, potrebbe risultare insufficiente nel lungo termine; optare per un modello da 2 TB ti offrirà maggior flessibilità.

In conclusione, l’Orico M20 rappresenta senza dubbio un’ottima scelta per molti, ma è cruciale considerare le proprie esigenze specifiche e valutare tutte le opzioni disponibili. 

ssd orico m20 vista presentazione frontale
ssd orico m20 vista presentazione frontale

Conclusione

Riepilogo dei punti chiave sull’SSD Orico M20

L’SSD portatile Orico M20 si distingue nel mercato per molteplici ragioni, rendendolo una scelta apprezzata da utenti di diverse categorie. Ecco un riepilogo dei punti salienti discussi nel corso dell’articolo:

  • Capacità di archiviazione: Con un massimo di 2 TB, l’Orico M20 offre ampio spazio per memorizzare foto, video e documenti, risultando ideale per professionisti e appassionati di contenuti multimediali.
  • Prestazioni elevate: Sfruttando l’interfaccia USB 3.2 Gen 2×2, questo SSD raggiunge velocità di trasferimento impressionanti fino a 2000 MB/s. Sia nei benchmark sintetici sia in scenari reali, l’Orico M20 si comporta al meglio, garantendo un’esperienza fluida e senza interruzioni.
  • Qualità costruttiva: La combinazione di metallo e plastica di alta qualità conferisce al dispositivo un look elegante e una sensazione di robustezza. Questo non solo lo rende esteticamente gradevole, ma contribuisce anche alla sua durabilità.
  • Versatilità di connessione: Grazie al cavo per USB-C e USB-A, è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, soddisfacendo le esigenze di una clientela diversificata.
  • Garanzia: La garanzia di 5 anni in dotazione fornisce tranquillità per gli utenti, assicurando un supporto adeguato in caso di malfunzionamenti o problemi.

Considerazioni finali

In conclusione, l’Orico M20 rappresenta senza dubbio una delle opzioni più competitive sul mercato degli SSD portatili. Tuttavia, come ogni prodotto, non è senza limitazioni. Sebbene offra velocità elevate e un’eccellente qualità costruttiva, la mancanza di crittografia hardware potrebbe essere un aspetto negativo per chi gestisce dati sensibili.

Quando consideri l’acquisto dell’Orico M20, è fondamentale valutare:

  • Le tue esigenze specifiche: Se sei un professionista che lavora con file di grandi dimensioni e richiedi prestazioni elevate, questo SSD è raccomandabile. D’altro canto, per chi cerca un’alternativa economica o non necessita di prestazioni eccezionali, potrebbe valere la pena esplorare opzioni diverse.
  • Importanza della sicurezza: Per chi memorizza informazioni sensibili, i modelli con crittografia hardware rimangono la scelta più solida.

In definitiva, l’Orico M20 è un SSD portatile ben progettato, che riesce a coniugare performance, estetica e affidabilità. Che tu sia un creativo in cerca di uno strumento di lavoro efficiente o semplicemente un utente che desidera un dispositivo per archiviare ricordi, l’Orico M20 potrebbe risultare la scelta giusta.

HardDiskItalia.it
Logo
Compare items
  • Hard Disk (0)
Compare