Clonare un hard disk con sistema operativo: trasferisci il tuo vecchio computer al nuovo in pochi semplici passaggi senza stress
Il task di clonazione hard disk è una operazione che prima o poi tutti avremo necessità di eseguire.
Clonare un hard disk con sistema operativo o meno, non importa se hdd su ssd o qualunque altra combinazione, consiste nel fare una copia di un disco (origine) su un altro (destinazione) e con i software giusti è una operazione alla portata di tutti.
Se clonassimo un disco di sistema, cioè il disco su cui è installato il Sistema Operativo (il disco C: per chi utilizza Windows), otterremmo una copia esatta del disco di partenza.
Se installassimo il disco clonato su un pc, configurandolo da Bios come disco di sistema, all’accensione del computer partirebbe il sistema operativo (S.O.) contenuto nell’hard disk (o pc) di origine.
Quello che troveremmo caricando il disco clonato sarebbe un ambiente con configurazioni, programmi e dati esattamente uguale al sistema contenuto nel disco origine.
La clonazione di un disco rigido viene di solito eseguita per risolvere una di queste tipiche situazioni:
Vogliamo migrare sul nuovo disco l’ambiente contenuto sull’HDD da sostituire, esattamente come è sul vecchio, senza dover riconfigurare o installare niente.
Stai per passare a un nuovo computer ma non vuoi perdere i tuoi dati né reinstallare i programmi che usi nel vecchio pc o hai il disco del computer strapieno e vuoi passare ad un disco rigido più capiente ma senza reinstallare tutto da zero?
Bene, la clonazione del tuo vecchio hard disk è la soluzione perfetta.
Questo processo ti permette di creare una copia esatta del vecchio disco e trasferirla sul nuovo, così potrai goderti il sistema operativo inclusi tutti i tuoi file, programmi e impostazioni senza dover reinstallare o riconfigurare nulla.
Clonare hdd può sembrare una procedura complessa, ma con la giusta guida e gli strumenti adatti è possibile farlo da soli indipendentemente dal livello di esperienza tecnica.
In questo post, ti guiderò passo dopo passo nel processo di clonazione del tuo hard disk, utilizzando software adatti anche a chi non ha molta esperienza tecnica. Leggerai nel seguito diversi modi per clonare hdd su ssd gratis.
Tabella dei contenuti
Clonare disco: cosa ci serve
- Un computer con l’hard disk che vuoi clonare o un vecchio hard disk che vuoi clonare su uno nuovo.
- Un nuovo computer con un hard disk di dimensioni uguali o superiori a quello vecchio o un nuovo hard disk su cui fare il clone. Se stai aggiornando il tuo hard disk, potresti esser nella condizione di clonare hdd su ssd per ottenere prestazioni migliori e maggiore affidabilità.
- Un cavo SATA-to-USB o un adattatore per collegare il vecchio hard disk al nuovo computer.
- Un software di clonazione, ad esempio:
- EaseUS Disk Copy (https://www.easeus.com/disk-copy/home-edition/)
- Macrium Reflect Free (https://www.macrium.com/reflectfree#backup-and-recovery-software-for-home-pcs)
- EaseUS Partition Master (https://www.easeus.com/download/epmf-download.html)
- EaseUS Todo Backup Free
- Clonezilla
- Opzionale ma consigliato: un disco esterno con abbastanza spazio per creare un backup del tuo vecchio hard disk.
- Un hard disk esterno (necessario, se il tuo nuovo computer non dispone di spazio sufficiente per installare temporaneamente al suo interno il vecchio disco).
- (Opzionale) Un disco di avvio creato con EaseUS Partition Master (creabile con il software stesso).
La logica da seguire per clonare il disco è semplice, nel seguito elencheremo le attività da fare ..
Backup dei dati importanti
Soprattutto se intendiamo clonare un hard disk con sistema operativo, prima di iniziare, è fondamentale eseguire un backup completo dei dati per recuperarli nel caso di perdite accidentali. Puoi utilizzare software di backup come EaseUS Todo Backup per creare una copia di sicurezza dei tuoi file importanti su un’unità esterna o su un servizio cloud.
Preparazione del computer e dei software
Sia che tu intenda clonare hdd su ssd o ssd su hdd, avrai bisogno di un nuovo disco rigido (o un SSD) vuoto di dimensioni pari o superiori a quello da clonare.
Assicurati di avere un adattatore SATA/USB per collegare il nuovo hard disk al tuo computer.
Utilizza il cavo SATA-to-USB o l’adattatore per collegare il vecchio hard disk al nuovo computer.
Assicurati che il cavo sia ben fissato ad entrambe le porte.
Scarica e installa il software di clonazione scelto. Di seguito spiego i passaggi da eseguire e come esempio, per tre dei software elencati, troverai i link a dei mini articoli specifici ai passi da eseguire per effettuare la clonazione utilizzando uno di questi programmi. La logica è sempre la stessa, cambiano solo, e di poco, le azioni da eseguire con i vari programmi in base alle opzioni e funzionalità disponibili.
Collega il vecchio hard disk al nuovo computer
Se il tuo vecchio hard disk ha una porta USB integrata, collegalo direttamente al nuovo computer tramite il cavo USB.
Se il tuo vecchio hard disk non ha una porta USB integrata, avrai bisogno di un cavo SATA-to-USB per collegarlo al nuovo computer.
Collega l’hard disk di destinazione al tuo vecchio computer utilizzando il cavo SATA-to-USB. Assicurati che il nuovo disco sia riconosciuto dal sistema.
Clonazione hard disk
Una volta scelto il software, segui le istruzioni fornite per avviare il processo di clonazione. Collega l’unità di destinazione al tuo computer e seleziona l’opzione per clonare l’intero hard disk. Assicurati di seguire attentamente ogni passaggio per evitare errori durante il processo.
Seleziona i dischi di origine e destinazione
Nel software di clonazione, seleziona il vecchio hard disk come disco di origine.
Seleziona il nuovo hard disk o l’unità di archiviazione esterna come disco di destinazione.
Avvia la clonazione
Clicca sul pulsante “Clona” per avviare il processo di clonazione.
Il software copierà tutti i dati dal vecchio hard disk al nuovo.
Attendi il completamento della clonazione
Il tempo di clonazione dipenderà dalla quantità di dati sul tuo vecchio hard disk.
Non interrompere il processo di clonazione una volta avviato.
Una volta completata la clonazione..
Se hai effettuato la clonazione da un nuovo pc,
– scollega il vecchio hard disk dal nuovo computer (facoltativo),
– scollega il nuovo disco rigido e installalo sul nuovo computer.
o, se hai effettuato la clonazione dal vecchio computer,
– scollega il nuovo disco rigido dal vecchio computer,
– installa il nuovo disco rigido sul tuo nuovo computer e avvialo.
Avvia il nuovo computer dal disco clonato
Se hai appena finito di clonare un hard disk con sistema operativo, magari il tuo vecchio disco di sistema sul nuovo disco (interno), modifica l’ordine di avvio nel BIOS in modo che l’hard disk clonato sia il primo dispositivo di avvio (il disco C:) del tuo nuovo computer.
Se hai clonato i tuoi dati su un’unità di archiviazione esterna, collega l’unità al tuo nuovo computer e accedi ai file come faresti con qualsiasi altro dispositivo di archiviazione esterno.
Il sistema operativo dovrebbe avviarsi dall’hard disk clonato.
Mini guide alla clonazione
Esempio: clonare hard disk con EaseUS Partition Master
Esempio: clonare hard disk con EaseUS Todo Backup Free
Esempio: clonare hard disk con EaseUS Disk Copy
Esempio: clonare hard disk con Clonezilla
Verifica dell’integrità dei file clonati
Prima di utilizzare il nuovo computer, assicurati di verificare l’integrità dei file clonati controllando che siano accessibili e leggibili. Avvia il nuovo computer dal disco clonato e controlla che tutti i dati e le impostazioni siano presenti e funzionanti. Effettua alcuni test per confermare l’integrità del clone.
Alternative software
Esistono diverse opzioni di software di clonazione commerciali che offrono funzionalità aggiuntive, come la clonazione di singoli file e cartelle o la creazione di immagini di backup. Ad esempio:
Clonazione manuale
Questi metodi possono risultare più complessi rispetto all’uso di software specializzati.
Su Linux, se sei un utente esperto, puoi clonare il tuo hard disk manualmente utilizzando il comando Linux dd. Tuttavia, questo metodo richiede una maggiore conoscenza tecnica.
Su Windows puoi utilizzare la funzione di backup e ripristino di Windows o Windows Easy Transfer. Quest’ultimo è uno strumento integrato incluso in Windows per il trasferimento di file e impostazioni da un vecchio a un nuovo computer. Tuttavia, Easy Transfer ha limitazioni e potrebbe non essere adatto a tutti gli scenari.
Creare un’immagine ISO del disco rigido: È possibile creare un’immagine ISO del disco rigido salvandola su un disco esterno o su un servizio di cloud storage e quindi ripristinarla sul disco rigido. Questo metodo può essere utile se si desidera creare un backup del disco rigido prima di clonarlo. Tuttavia, la creazione e il ripristino di un’immagine ISO può richiedere più tempo rispetto alla clonazione diretta.
Esistono strumenti di clonazione hardware che si collegano a entrambi i dischi rigidi e ne eseguono la clonazione. Questo metodo può essere più veloce della clonazione software, ma più costoso.
Conclusioni
Clonare un hard disk è un processo relativamente semplice che ti permette di trasferire facilmente i tuoi dati e le tue impostazioni da un vecchio a un nuovo computer senza doverli reinstallare uno ad uno. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai clonare il tuo hard disk in modo semplice e sicuro. Acquisirai così dimestichezza su una operazione fondamentale per chiunque debba trasferire sistema, impostazioni, programmi e dati da un computer all’altro o fare un backup completo.