Confronto SSD Samsung 990: Scopri le differenze tra le versioni 990, 990 EVO e 990 PRO e trova il Modello Perfetto per Te!

Confronto SSD Samsung 990: Scopri le differenze tra i modelli Samsung SSD 990, 990 EVO e 990 PRO per scegliere l'SSD perfetto per le tue esigenze di gaming e lavoro!

Scopri le differenze tra i modelli Samsung SSD 990, 990 EVO e 990 PRO. Comprenderne le differenze per scegliere l’SSD perfetto per le tue esigenze di gaming e lavoro!

Nell’era digitale in cui viviamo, gli SSD (Solid State Drive) hanno assunto un ruolo fondamentale nella tecnologia odierna. Questi dispositivi di archiviazione innovativi hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i nostri computer, offrendo prestazioni e affidabilità senza precedenti. Tra i leader del settore, Samsung si distingue con la sua gamma di SSD 990, una serie di unità che spingono i limiti delle prestazioni e dell’efficienza.

Se cercate un ssd veloce per pc, la serie Samsung ssd 990 è certamente da prendere in considerazione. Per comprenderne le differenze è necessario un confronto SSD Samsung, questo è quello che faremo in quest’articolo.

Presentazione della gamma Samsung SSD 990

La gamma Samsung 990 comprende tre modelli distinti: il Samsung 990 standard, il Samsung 990 EVO e il Samsung 990 PRO. Ciascuno di questi SSD offre caratteristiche uniche, progettate per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti, dal semplice appassionato di tecnologia al professionista esigente.

Obiettivi confronto SSD Samsung: aiutare i lettori a scegliere il modello più adatto alle loro esigenze.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio le specifiche tecniche, le prestazioni e i casi d’uso ideali per ogni modello, aiutandoti a scegliere l’SSD Samsung 990 perfetto per le tue esigenze.

Samsung ssd 990 EVO
Samsung ssd 990 EVO

Samsung 990 EVO: La Versione Standard per Prestazioni Affidabili

Il Samsung 990 EVO rappresenta l’opzione di base all’interno della gamma 990, ma non per questo è meno impressionante. Questo SSD è dotato di specifiche tecniche all’avanguardia, progettate per offrire prestazioni affidabili e durature.

Con velocità di lettura e scrittura fino a 5000 MB/s e 4200 MB/s rispettivamente, il Samsung 990 EVO garantisce un’esperienza di utilizzo fluida e reattiva, sia che tu stia lavorando su progetti complessi, giocando a videogiochi impegnativi o semplicemente navigando sul web. Non dimentichiamo che queste velocità erano raggiunte solo tre o quattro anni fa dagli SSD più performanti allora sul mercato con costi adeguati a dei top di gamma.

Sotto il cofano, il Samsung 990 standard vanta una memoria NAND flash di ultima generazione, che consente di raggiungere livelli di affidabilità e durata eccezionali. Ed è proprio grazie a questi componenti aggiornati che nel confronto SSD Samsung le velocità di lettura sequenziali risultano circa 1,43 volte maggiori rispetto gli SSD PCIe3 mentre il miglioramento rispetto gli SSD SATA è nientemeno che 8,9 volte maggiore, come evidenziato dal grafico (fonte: Brochure Samsung del modello 990 EVO).

confronto SSD Samsung 990 evo prestazioni rispetto pcie 3 e SATA
samsung 990 evo prestazioni rispetto pcie 3

Per quanto riguarda i nostri propositi e cioè il confronto SSD Samsung: rispetto le prestazioni del modello della serie precedente il 990 EVO ha prestazioni migliorate del 43% rispetto il 970 EVO PLUS (ricordiamo, ssd PCIe3).

Grazie alla tecnologia di gestione avanzata dei dati e alla cache dinamica, questo SSD è in grado di mantenere prestazioni costanti anche durante carichi di lavoro intensivi.

Queste prestazioni sono permesse dalla interfaccia, che in questo modello è una PCIe® 4.0 x4 / 5.0 x2 NVMe™ 2.0. Quindi, una incarnazione PCIe recente che i computer di anche solo qualche anno fa non possiedono.

Ricordiamo però che l’interfaccia PCI è retrocompatibile con la PCI3, quindi potremo utilizzare i dispositivi PCIe4 anche su pc che supportano solo la PCIe3. Per esser più precisi, dal data sheet del modello, si legge che il 990 EVO è retrocompatibile con PCIe 4.0 x4 and 3.0 x4.

Ovviamente le prestazioni saranno limitate dalla interfaccia utilizzata.

Gestione consumi energetici

Continuando con il confronto SSD Samsung, per quanto riguarda l’efficienza energetica, questo modello può vantare una efficienza migliore del 70% rispetto il 990 PLUS nelle operazioni di scrittura, che son quelle in cui gli ssd consumano di più. Inoltre, 990 EVO supporta la modalità Modern Standby, che consente di rimanere connessi a Internet e di continuare a ricevere notifiche anche in stato di basso consumo quindi senza forzare il dispositivo ad uscire dallo stato di standby.

confronto ssd samsung - MB/W - 990 evo vs 990 evo plus
confronto ssd samsung – MB/W – 990 evo vs 990 evo plus – fonte Samsung

I consumi energetici, di per sé, sono riassunti nella tabella:

Consumi Samsung 990 evo
Media In lettura: 4,9 W In scrittura: 4,5 W
in stato inattivo Tipico 60mW
Device Sleep Tipico 5 mW

Capacità

Il Samsung 990 EVO offre una capacità di archiviazione di 1 TB e  2 TB, permettendoti di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze di spazio.

MTBF e TBW

Nonostante sia il modello di fascia ‘entry level’ della gamma 990, non delude in termini di affidabilità. Questo SSD è progettato per offrire una durata di utilizzo eccezionale, con una resistenza agli shock e alle vibrazioni che lo rendono ideale per l’utilizzo in ambienti anche particolarmente impegnativi.

Il valore MTBF, comune ai modelli della serie, è di 1,5 milioni di ore. Il TBW invece è pari a 600 TBW per il dispositivo da 1 TB e raddoppia per quello da 2 TB.

Grazie alla sua combinazione di prestazioni, capacità e affidabilità, il Samsung 990 EVO rappresenta un’opzione solida e conveniente per coloro che desiderano un upgrade allo standard PCIe4 del loro sistema di archiviazione senza compromessi, ma con un occhio di riguardo al budget.

ssd 990 EVO PLUS
ssd 990 EVO PLUS – vista superiore

Samsung 990 EVO PLUS: L’Opzione Intermedia con Velocità Elevate

Salendo di un gradino nella gamma Samsung 990, troviamo il modello EVO PLUS, progettato per offrire prestazioni ancora più elevate senza rinunciare all’accessibilità. Questo SSD si distingue per le sue velocità di lettura e scrittura vicine ai limiti teorici della PCIe4 raggiungendo i 7150 MB/s in lettura e i 6300 MB/s in scrittura. Queste prestazioni da record si traducono in un’esperienza di utilizzo estremamente reattiva e fluida, ideale per professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni, videogiocatori esigenti e chiunque desideri il massimo dalle proprie applicazioni.

Riguardo il confronto SSD Samsung, l’EVO PLUS, rispetto all’EVO ‘standard’, garantisce un aumento di velocità di lettura e scrittura del 45%.

confronto ssd samsung - prestazioni - 990 evo vs 990 evo plus
confronto ssd samsung – prestazioni – 990 evo vs 990 evo plus

Lo standard dell’interfaccia è PCIe® 4.0 x4 / 5.0 x2 NVMe™ 2.0 ma retrocompatibile con PCIe 4.0 x4 and 3.0 x4. La cache è di tipo HMB (Host Memory Buffer), ovviamente TLC date le prestazioni raggiunte.

Se vi incuriosisse conoscere le differenze tra NAND TLC e QLC, leggete:

Differenze SSD QLC e TLC: quale tecnologia è veramente efficace per il tuo storage

Gestione consumi energetici

Per quanto riguarda i consumi, i valori sono più bassi del modello standard:

Consumi
Media In lettura: 4,3 W In scrittura: 4,2 W
in stato inattivo Tipico 60mW
Device Sleep Tipico 5 mW

Queste prestazioni sono favorite dal controller rivestito in nichel che aumenta del 73% i MB/s per watt a disposizione, assicurando lo stesso livello di potenza e controllo termico con un consumo energetico inferiore. Da oggi non avrai più problemi di surriscaldamento o di carica della batteria mentre lavori o mentre giochi.

Capacità

Oltre alle velocità di trasferimento dati da capogiro, il Samsung 990 EVO PLUS è disponibile in tagli di capacità di 1, 2 e 4 TB, offrendo ampio spazio per i tuoi file, progetti e programmi preferiti.

MTBF e TBW

Questi valori sono comuni ai dispositivi di tutta la serie, quindi 1,5 milioni di ore di MTBF e 600 TBW per il disco da 1 TB che qui però nel disco da 4 TB sale a 2400 TBW.

Utilizzo ideale

Grazie alla sua architettura avanzata e alla tecnologia di gestione intelligente dei dati, questo SSD garantisce prestazioni costanti anche durante carichi di lavoro intensivi, senza compromettere l’affidabilità e la durata.

Ciò che rende il Samsung 990 EVO PLUS particolarmente interessante è il suo posizionamento all’interno della gamma 990. Pur essendo un modello di fascia alta, questo SSD mantiene un rapporto qualità-prezzo competitivo, rendendolo accessibile a un’ampia gamma di utenti che desiderano prestazioni di prim’ordine senza dover investire nel top di gamma. Grazie alla sua combinazione di velocità, capacità e affidabilità, il Samsung 990 EVO PLUS rappresenta un’opzione ideale per coloro che cercano il massimo dalle loro applicazioni e dispositivi.

ssd 990 EVO PRO
ssd 990 EVO PRO – vista faccia superiore

Samsung 990 PRO: Il Top di Gamma per Utenti Esigenti

Al vertice della gamma Samsung 990 troviamo il modello PRO, progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti e degli utenti più esigenti. Questo SSD di punta vanta specifiche tecniche all’avanguardia, che lo rendono la scelta ideale per coloro che richiedono le massime prestazioni e affidabilità assoluta.

Il Samsung 990 PRO si distingue ovviamente per le caratteristiche di punta essendo il top di gamma della serie 990.

Le sue velocità di lettura e scrittura raggiungono i 7.450 MB/s in lettura e i 6.900 MB/s in scrittura. Queste prestazioni si avvicinano moltissimo ai limiti teorici della interfaccia PCIe4 che sono di 8 GB/s in lettura contro i 7,45 del 990 PRO.

Queste prestazioni da record per un SSD PCIe4, combinate con una capacità di archiviazione che va da 1 TB fino a 4 TB, lo rendono il compagno perfetto per professionisti del video, della grafica e dello sviluppo software, che devono gestire file di grandi dimensioni senza compromessi. Inoltre, grazie alla sua architettura avanzata e alla tecnologia di gestione intelligente dei dati, il Samsung 990 PRO mantiene prestazioni costanti anche durante carichi di lavoro intensivi, garantendo un’esperienza di utilizzo fluida e reattiva.

Riguardo il confronto SSD Samsung, essendo il top di gamma, chi lo acquista affronterà un costo leggermente più alto rispetto gli altri modelli. I costi maggiori sono però giustificati dalle prestazioni raggiunte: il 55% in più nelle operazioni di lettura/scrittura casuali (random) che poi sono quelle che garantiscono tempi più veloci di caricamento di contenuti dinamici quali, ad esempio, i giochi. Allo stesso tempo, l’utilizzo di un controller di ultima generazione, garantisce una efficienza nei consumi tale da migliorare le prestazioni del 50% rispetto il modello corrispondente della serie precedente (980 PRO).

L’interfaccia di questo disco è una PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 2.0, che comunque anche per questo modello garantisce la retrocompatibilità alla PCIe3.

Quello che permette al dispositivo di raggiungere prestazioni così elevate è il tipo di cache. La cache adottata è una DRAM con un taglio da 1 GB per il disco da 1 TB, che sale a 4 GB per il disco a 4 TB. Il tipo di memoria è una LDDR (Lower DDR4 SDRAM).

Se volete sapere di più sui componenti principali di un SSD, leggete:

Solid State Drive – vitale! – i 3 Componenti SSD che Potenziano e rendono più veloce il Tuo Sistema

Efficienza energetica

Consumi
Media In lettura: 5,5 W In scrittura: 5,2 W
in stato inattivo Tipico 50mW
Device Sleep Tipico 5 mW

Anche per il 990 PRO, Il controller rivestito di nichel e un avanzato algoritmo di controllo termico gestiscono il calore, assicurando prestazioni costanti. Il dissipatore di calore regola la temperatura del chip NAND, mentre la tecnologia Dynamic Thermal Guard mantiene livelli di temperatura ottimali.

Viene inoltre commercializzata una versione del 990 PRO con dissipatore già sulla scocca ed ottimizzato dalla casa produttrice per una dissipazione ideale del calore prodotto. Il costo del modello con dissipatore, ad ottobre 2024 sul sito del produttore è di 199,9 Euro rispetto i 189,9 del modello senza dissipatore, cioè il 5% in più (il costo è riferito ai modelli da 1 TB).

Capacità

Questo modello viene venduto in tagli di capacità da 1, 2 e 4 TB.

MTBF e TBW

Anche questo modello della gamma 990 modello condivide gli stessi valori degli altri dispositivi della serie, quindi 1,5 milioni di ore di MTBF e 600 TBW per il disco da 1 TB che qui però nel disco da 4 TB sale a 2400 TBW.

Oltre alle sue straordinarie prestazioni, il Samsung 990 PRO si distingue anche per la sua affidabilità e durata. Questo SSD è progettato per offrire una resistenza agli shock e alle vibrazioni eccezionale, rendendolo ideale per l’utilizzo in ambienti anche particolarmente impegnativi. Inoltre, grazie alla sua tecnologia di gestione avanzata dei dati, il Samsung 990 PRO garantisce una durata di utilizzo estremamente elevata, offrendo tranquillità e sicurezza a chi ripone la propria fiducia in questo SSD di fascia alta. La scelta dell’adozione della cache DRAM, con una vita operativa teorica infinita, rende la durata prevista affidabile ed estremamente lunga.

Tabella confronto SSD Samsung

Per aiutarti a scegliere il modello Samsung 990 più adatto alle tue esigenze grazie al confronto SSD Samsung, è importante comprendere le differenze chiave tra i tre modelli della gamma:

Prestazioni SSD990 EVO990 EVO PLUS990 PRO
Velocità lettura (MB/s)500071507450
Velocità scrittura (MB/s)420063006900
Tagli (TB)1TB, 2TB1TB, 2TB, 4TB1TB, 2TB, 4TB
Durata (TBW)600 (1TB)600 (1TB)600 (1TB)
Costo (sito Samsung)149,9 Euro/189,9 Euro
(*) è previsto uno sconto del 5% per acquisti dalla Samsung Shop App (Ottobre 2024).

(*) Al momento della scrittura dell’articolo il 990 EVO PLUS non è disponibile.

Come puoi vedere, il Samsung 990 EVO e il Samsung 990 PRO offrono prestazioni di lettura e scrittura significativamente superiori rispetto al modello standard, grazie all’utilizzo di tecnologie più avanzate. Inoltre, i modelli EVO PLUS e PRO vantano anche una maggiore capacità di archiviazione mentre la durata di utilizzo, espressa in Terabyte Scritti (TBW) rimane uguale per i tre modelli, aumentando solo con la capacità del dispositivo da 600 per i dispositivi da 1 TB a 2400 TBW per il taglio da 4 TB.

La scelta del modello più adatto dipenderà dalle tue esigenze specifiche. Se hai bisogno di prestazioni elevate e di una grande capacità di archiviazione, il Samsung 990 EVO PLUS o il Samsung 990 PRO potrebbero essere la soluzione ideale. D’altra parte, se cerchi un SSD affidabile e conveniente per usi generici, il Samsung 990 EVO ‘standard’ potrebbe essere la scelta più appropriata.

Applicazioni e Utilizzi Ideali per Ogni Modello 990

Ogni modello della gamma Samsung 990 è progettato per soddisfare esigenze diverse, offrendo prestazioni e caratteristiche adatte a specifici casi d’uso.

Il Samsung 990 EVO rappresenta l’opzione ideale per utenti che desiderano un upgrade del loro sistema di archiviazione senza compromessi. Grazie alle sue prestazioni affidabili e alla sua capacità di archiviazione versatile, questo SSD è perfetto per l’utilizzo quotidiano, la navigazione web, l’esecuzione di applicazioni di produttività e il gaming occasionale.

Il Samsung 990 EVO PLUS, con le sue velocità di lettura e scrittura da record, è la scelta ideale per professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni, come video, grafica e sviluppo software. Questo SSD offre un vantaggio significativo in termini di produttività e riduzione dei tempi di attesa, rendendolo la soluzione perfetta per chi richiede il massimo dalle proprie applicazioni.

Infine, il Samsung 990 PRO è il modello di punta, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Grazie alle sue prestazioni da record, alla sua elevata capacità di archiviazione e alla sua affidabilità senza compromessi, il Samsung 990 PRO è la scelta ideale per professionisti del video, della grafica e dello sviluppo software che richiedono il massimo dalle loro applicazioni e dispositivi.

Considerazioni sulla Scelta del Tuo SSD Samsung 990 Perfetto

Scegliere il modello Samsung 990 più adatto alle tue esigenze richiede una valutazione attenta di diversi fattori. Innanzitutto, dovresti considerare le tue necessità specifiche in termini di prestazioni, capacità di archiviazione e budget.

Delle considerazioni personali ..

Se decideste di acquistare un modello della gamma 990 acquisireste un SSD PCIe4, anche se retrocompatibile, affrontando un costo certamene più alto rispetto un dispositivo PCIe3.

Se doveste utilizzarlo su un pc che ha già qualche anno e supporta solo la PCIe3, le prestazioni del 990 sarebbero limitate dalla PCI3 e, secondo me, sarebbe inutile sobbarcarsi del costo aggiuntivo.

In questo caso meglio considerare l’acquisto di un 980 o anche un 970.

Se però aveste già programmato il passaggio nel medio termine ad un pc più moderno che supporti la PCIe4 o superiori e in questo lasso di tempo continuereste ad utilizzare il pc con la PCIe3, potreste considerare l’acquisto di un 990 in modo da poterlo trasferire al nuovo pc quando l’avrete acquistato ed utilizzarlo senza limiti di prestazioni da parte della PCIe.

Questi dispositivi hanno un TBW tale da garantire anni di utilizzo, a parte la garanzia di 5 anni del produttore. Aspettatevi quindi rimanga operativo almeno per una finestra temporale di 5-8 anni, tranne se li utilizzaste per carichi di scrittura non normali.

Per il 990 PRO ho una ulteriore considerazione: dato che la RAM cache è praticamente ‘immortale’, anche quando non sarà più possibile scrivere sul disco perché le NAND TLC avranno esaurito i cicli P/E, potremo continuare ad utilizzare il nostro 990 PRO a tempo indeterminato, anche se solo per leggere quello che vi è stato memorizzato.

Se queste considerazioni vi avessero confuso, potreste considerare la lettura di questo articolo:

Durata SSD e Hard Disk, come interpretare TBW e MTBF nel 2024: Guida essenziale

Se le tue attività principali includono l’utilizzo di applicazioni di produttività, la navigazione web e il gaming occasionale, il Samsung 990 standard potrebbe essere la scelta più appropriata. Questo modello offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e prestazioni affidabili per la maggior parte degli usi quotidiani.

D’altra parte, se sei un professionista che lavora con file di grandi dimensioni, come video, grafica o sviluppo software, il Samsung 990 EVO PLUS o il Samsung SSD 990 PRO potrebbero essere la soluzione ideale. Questi modelli di fascia alta offrono velocità di lettura e scrittura straordinarie, consentendoti di ridurre drasticamente i tempi di attesa e migliorare la tua produttività.

Infine, il tuo budget è un fattore importante da considerare: il Samsung 990 PRO rappresenta il top di gamma ma il Samsung 990 EVO offre prestazioni elevate a un prezzo più accessibile. Valuta attentamente le tue esigenze e il tuo budget per trovare il miglior equilibrio tra prestazioni e costo.

Consigli per una Configurazione e Gestione Ottimale

Una volta scelto il tuo Samsung SSD 990 perfetto, è importante seguire le corrette procedure di installazione e configurazione per ottenere il massimo dalle sue prestazioni.

Una volta installato, è importante configurare il sistema operativo per sfruttare appieno le capacità dell’SSD. Assicurarsi di aggiornare i driver e il firmware dell’unità, se disponibili, per garantire prestazioni SSD ottimali. Inoltre, considera l’attivazione di funzionalità come il TRIM e l’ottimizzazione della cache per migliorare ulteriormente le prestazioni e la durata dell’SSD. È importante mantenere sempre aggiornati i software e le impostazioni per garantire il corretto funzionamento e massimizzare le potenzialità del dispositivo.

confronto ssd samsung - samsung ssd 990
confronto ssd samsung – gestione samsung ssd 990

Conclusioni : Scegli il Tuo SSD Samsung 990 Ideale

Siamo alla fine di questo confronto SSD Samsung, che spero abbiate trovato utile. La gamma di SSD Samsung 990 offre una soluzione per ogni esigenza, dal semplice utente al professionista più esigente. Il modello standard rappresenta un’opzione affidabile e conveniente per l’utilizzo quotidiano, mentre il Samsung 990 EVO e il Samsung 990 PRO si distinguono per le loro prestazioni da record, ideali per coloro che richiedono il massimo dalle loro applicazioni.

Indipendentemente dal modello scelto, puoi essere certo che un SSD Samsung 990 ti offrirà un’esperienza di utilizzo fluida, reattiva e duratura. Grazie alle loro specifiche tecniche all’avanguardia, alla loro affidabilità e alla loro capacità di archiviazione versatile, questi SSD sono in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti.

Ora che hai esplorato in dettaglio le caratteristiche di ogni modello della gamma Samsung 990 ed esser arrivato alla fine di questo confronto SSD Samsung, ti invitiamo a selezionare l’SSD più adatto alle tue necessità e a sfruttarne appieno le potenzialità. Che tu sia un semplice appassionato di tecnologia o un professionista esigente, un SSD Samsung 990 ti garantirà prestazioni eccezionali e un’esperienza di utilizzo senza compromessi.

Per approfondire a seguire i link delle pagine, sul sito del produttore, dei tre SSD:

Samsung 990 EVO

Samsung 990 EVO PLUS

Samsung 990 PRO

FAQ

Che differenze ci sono tra Samsung 990 EVO, 990 EVO PLUS e 990 PRO?

Le differenze principali tra i tre modelli di SSD Samsung 990 EVO, 990 EVO PLUS e 990 PRO riguardano le prestazioni, la durata e il prezzo. Il modello 990 PRO offre prestazioni e durata superiori rispetto al 990 EVO PLUS e al 990 EVO, ma ha anche un prezzo più elevato.

Qual è il modello migliore per le prestazioni?

Il modello migliore in termini di prestazioni è il Samsung 990 PRO, che offre velocità di lettura e scrittura più elevate rispetto al 990 EVO e al 990 standard.

Quale modello offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

Il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo è il Samsung 990 EVO PLUS, che offre prestazioni elevate a un prezzo più accessibile rispetto al 990 PRO.

Quale modello ha la maggiore durata nel tempo?

Il modello con la maggiore durata nel tempo è il Samsung 990 PRO, che è progettato per resistere a un utilizzo intensivo e offre una maggiore resistenza rispetto gli altri modelli. La cache DRAM ha una durata teorica infinita.

Quali sono le capacità di storage disponibili per i modelli 990, 990 EVO e 990 PRO?

Per il modello 990 EVO 1 e 2 TB, per il 990 EVO PLUS 1, 2 e 4 TB, così come per il 990 PRO.

HardDiskItalia.it
Logo
Compare items
  • Hard Disk (0)
Compare