Introduzione
Se sei un appassionato di gaming sempre alla ricerca del miglior SSD per giocare, sai quanto sia importante avere un sistema veloce e reattivo per ottenere le massime prestazioni durante le tue sessioni di gioco.
Tra tutti i componenti del tuo PC, uno degli elementi fondamentali per migliorare le prestazioni è lo SSD (Solid State Drive). Con la sua velocità di lettura e scrittura, uno SSD può ridurre i tempi di caricamento dei giochi e migliorare la fluidità generale del sistema. Ma con così tanti modelli sul mercato, scegliere quello giusto può essere difficile.
In questo articolo, esamineremo alcuni tra i migliori SSD per il gaming e non solo, attualmente disponibili sul mercato, analizzandone caratteristiche, pregi e difetti, per aiutarvi a prendere la decisione migliore per le vostre esigenze.
Specificatamente, parleremo di Dischi allo Stato Solido di marchi SSD affidabili e modelli tra i più acquistati in Italia.
Argomenti trattati
Samsung 990 PRO
Il top delle prestazioni tra gli SSD NVME: con velocità di lettura/scrittura fino a 7400/6400 MB/s, il Samsung 990 PRO è l’SSD più veloce sul mercato.
ll Samsung 990 PRO è un SSD NVMe di ultima generazione, progettato per offrire prestazioni eccezionali, particolarmente adatto per i videogiocatori e i professionisti del settore creativo. Questo modello utilizza l’interfaccia PCIe 4.0, raggiungendo velocità di lettura sequenziale fino a 7450 MB/s e velocità di scrittura fino a 6900 MB/s, rendendolo uno dei più veloci sul mercato.
Prestazioni e Caratteristiche
Grazie alla sua architettura avanzata, il 990 PRO non solo garantisce caricamenti rapidissimi di giochi e applicazioni, ma migliora anche l’efficienza nelle operazioni di trasferimento dati. La tecnologia Dynamic Thermal Guard integrata e il dissipatore di calore aiutano a mantenere temperature ottimali, prevenendo il throttling termico e assicurando prestazioni costanti anche sotto carichi pesanti.
Affidabilità e Durata
Con un rating di 600 TBW (terabyte scritti) e una garanzia di 5 anni, il 990 PRO è progettato per resistere a utilizzi intensivi, rendendolo ideale per il gaming e la creazione di contenuti. Le sue elevate prestazioni di lettura e scrittura casuale, fino a 1400K IOPS e 1550K IOPS, rispettivamente, lo rendono perfetto per gestire file di grandi dimensioni e per l’esecuzione di più applicazioni contemporaneamente.
Compatibilità
Il Samsung 990 PRO è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC e console come la PlayStation 5, dove può espandere notevolmente la capacità di archiviazione. La sua installazione è semplice e veloce, permettendo agli utenti di godere immediatamente dei benefici delle sue prestazioni elevate.
Caratteristiche
- PCIe 4.0: supporta l’ultima interfaccia PCIe, garantendo una larghezza di banda massima per le prestazioni future.
- TLC NAND: utilizza la memoria flash TLC NAND di ultima generazione, che offre un equilibrio tra prestazioni e resistenza.
- Elevata capacità: disponibile in capacità fino a 4 TB, offre ampio spazio per i vostri giochi e altri file.
- Fattore di forma: M.2 NVMe
- Durata: 5 anni di garanzia, con una resistenza alle scritture fino a 1.200 TBW.
Se cercate il massimo in termini di velocità e prestazioni, il Samsung 990 PRO è l’SSD che fa per voi. Dotato di interfaccia PCIe 4.0 x4 e tecnologia NVMe, questo SSD offre velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 7400/6400 MB/s, garantendo caricamenti rapidi e un gameplay fluido anche nei titoli più impegnativi.

In sintesi, il Samsung 990 PRO rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SSD NVMe di alta qualità, capace di soddisfare le esigenze dei gamer e dei professionisti grazie a velocità straordinarie e una robusta affidabilità.
WD Black SN850
Il WD Black SN850 di Western Digital è un SSD NVMe progettato specificamente per i videogiocatori e per chi cerca prestazioni elevate. Questo modello rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla serie precedente, il SN750, grazie al supporto per la tecnologia PCIe 4.0, che consente velocità di trasferimento dati significativamente superiori.
Prestazioni e Velocità
Il WD Black SN850 offre velocità di lettura sequenziale fino a 7000 MB/s e velocità di scrittura fino a 5300 MB/s per il modello da 1 TB. Queste prestazioni lo rendono uno dei più veloci SSD sul mercato, ideale per caricamenti rapidi di giochi e applicazioni, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza di gioco complessiva. La presenza di una cache SLC da 300 GB per la versione da 1 TB contribuisce ulteriormente a ottimizzare le prestazioni durante le operazioni di scrittura.
Affidabilità e Durata
Western Digital ha dotato il SN850 di funzionalità avanzate per la gestione della temperatura, che prevengono il surriscaldamento e garantiscono la durabilità dell’unità. Le versioni da 500 GB, 1 TB e 2 TB hanno valori di TBW (terabyte scritti) rispettivamente di 300 TB, 600 TB e 1200 TB, assicurando così una lunga vita utile. Inoltre, il prodotto è coperto da una garanzia di 5 anni, un indicatore della fiducia del produttore nella qualità del suo prodotto.
Compatibilità e Design
Il WD Black SN850 è disponibile in formato M.2 2280, rendendolo compatibile con una vasta gamma di schede madri moderne. È anche ufficialmente supportato per l’uso con la PlayStation 5, dove può espandere notevolmente la capacità di archiviazione della console, permettendo di installare e giocare a più titoli senza problemi.
Caratteristiche
- Interfaccia: PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 1.4
- Capacità disponibili: 1TB, 2TB
- Fattore di forma: M.2 2280 S3-M
- Durata: 5 anni di garanzia, con una resistenza alle scritture fino a 600 TBW.
- Velocità di lettura sequenziale: fino a 7,000 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: fino a 5,300 MB/s
- Garanzia: Garanzia limitata di 5 anni
- TBW: 600, per il modello da 1 TB
Nota:
Supporta l’ultima interfaccia PCIe, lo standard PCIe 4.0.

In conclusione, il WD Black SN850 è un’ottima scelta per chi cerca un SSD NVMe ad alte prestazioni, con una combinazione di velocità, affidabilità e compatibilità, rappresentando un investimento solido per i gamer e i professionisti del settore.
WD BLACK SN850P
Se siete alla ricerca di un SSD performante e ottimizzato per PS5, il WD_BLACK SN850P rappresenta un’ottima scelta. Certificato ufficialmente da Sony, questo SSD NVMEoffre velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 7000/5300 MB/s, garantendo prestazioni eccellenti nei giochi per PS5.

Samsung 970 EVO Plus
Il Samsung 970 EVO Plus è un SSD NVMe che si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua affidabilità, rendendolo una scelta ideale per i videogiocatori e i professionisti del settore creativo. Utilizzando l’interfaccia PCIe 3.0, il 970 EVO Plus offre velocità di lettura sequenziale fino a 3500 MB/s e velocità di scrittura fino a 3300 MB/s, grazie alla nuova tecnologia V-NAND a 96 strati, che migliora sia la velocità che l’efficienza energetica rispetto al modello precedente.
Prestazioni e Capacità
Disponibile in diverse capacità, tra cui 250 GB, 500 GB, 1 TB e 2 TB, il 970 EVO Plus è progettato per gestire carichi di lavoro intensivi. Le sue prestazioni di scrittura casuale raggiungono fino a 600K IOPS, rendendolo particolarmente adatto per il caricamento rapido di giochi e applicazioni. La tecnologia Intelligent TurboWrite consente di mantenere elevate velocità di scrittura anche durante operazioni prolungate, con una diminuzione moderata delle prestazioni rispetto ad altri SSD TLC.
Affidabilità
Con un rating di 1200 TBW (terabyte scritti) e una garanzia di 5 anni, il 970 EVO Plus è costruito per resistere a utilizzi intensivi, offrendo così una lunga durata. La presenza di crittografia hardware garantisce anche la sicurezza dei dati, un aspetto fondamentale per gli utenti che gestiscono informazioni sensibili.
Compatibilità
Il design M.2 2280 del 970 EVO Plus lo rende compatibile con una vasta gamma di schede madri, facilitando l’installazione in sistemi desktop e laptop. Inoltre, la sua eccellente gestione termica assicura prestazioni stabili anche sotto carico.
Caratteristiche
- Interfaccia: PCIe Gen 3.0 x4, NVMe 1.3
- Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
- Velocità di lettura sequenziale: fino a 3,500 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: fino a 3,300 MB/s

In sintesi, il Samsung 970 EVO Plus è un SSD NVMe di alta qualità che offre un equilibrio perfetto tra prestazioni, capacità e affidabilità, rendendolo una scelta privilegiata per chi cerca un’unità di archiviazione all’avanguardia.
WD Black SN750
Il WD Black SN750 di Western Digital è un SSD NVMe progettato specificamente per i videogiocatori e gli appassionati di hardware che vogliono assemblare o aggiornare il loro PC. Disponibile con capacità fino a 4 TB, il SN750 compete con alcune delle unità dalle prestazioni migliori sul mercato per offrire un’esperienza di gioco di alto livello.
Prestazioni e Velocità
Il SN750 offre velocità di lettura sequenziale fino a 3400 MB/s e velocità di scrittura fino a 3000 MB/s, abbattendo i tempi di attesa per riportare rapidamente i giocatori nel cuore dell’azione. La tecnologia 3D NAND a 64 strati garantisce una capacità estesa in un’unica unità a singolo lato, sufficiente per archiviare file di grandi dimensioni e videogiochi.
Affidabilità e Durata
Con un rating di 600 TBW (terabyte scritti) e una garanzia di 5 anni, il SN750 è costruito per resistere a utilizzi intensivi. La WD_BLACK SSD Dashboard consente di ottimizzare le prestazioni abilitando la modalità di gioco, disabilitando la funzione a basso consumo dell’SSD per mantenere tutti i cilindri attivi durante le sessioni più intense.
Compatibilità
Il design M.2 2280 rende il SN750 compatibile con una vasta gamma di schede madri moderne. È disponibile sia in versione standard che con dissipatore di calore integrato, adattandosi perfettamente ai PC desktop che supportano soluzioni di raffreddamento avanzate come il water cooling.
Caratteristiche
- Interfaccia: NVMe PCIe Gen 3.0 x4
- Fattore di forma: M.2 2280
- Capacità: Variante da 250 GB a 4 TB
- Velocità di lettura/scrittura: Fino a 3430 MB/s in lettura e 2600 MB/s in scrittura
- Garanzia limitata di 5 anni
- TBW: 300, per il taglio da 500 GB
Nota: L’unità SSD WD BLACK SN750 con dissipatore di calore richiede una vite standard M3 con diametro massimo di 5,60 mm a differenza della versione senza dissipatore che richiede una coppia di normali viti M.2.

In sintesi, il WD Black SN750 è un’ottima scelta per i giocatori che cercano un SSD NVMe veloce, affidabile e durevole per il loro sistema, offrendo prestazioni di alto livello a un prezzo competitivo.
Crucial P3 Plus
Per chi cerca un SSD performante a un prezzo accessibile, il Crucial P3 rappresenta un’ottima soluzione. Dotato di interfaccia PCIe 3.0 x4 e tecnologia NVMe, questo SSD offre velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 3500/3000 MB/s, sufficienti per garantire un’esperienza di gioco fluida nella maggior parte dei titoli.
Il Crucial P3 Plus è un SSD NVMe di fascia economica che offre prestazioni solide per i videogiocatori e gli utenti che cercano un’unità di archiviazione conveniente. Disponibile in diverse capacità, da 500 GB fino a 4 TB, il P3 Plus utilizza l’interfaccia PCIe 4.0, consentendo velocità di lettura fino a 5000 MB/s e scrittura fino a 3600 MB/s. Queste specifiche lo rendono un’opzione interessante per chi desidera migliorare i tempi di caricamento dei giochi e delle applicazioni rispetto ai tradizionali SSD SATA.
Prestazioni e Capacità
Il P3 Plus si basa su NAND QLC a 176 strati e utilizza un controller Phison E21T, che, sebbene non disponga di cache DRAM, sfrutta la tecnologia Host Memory Buffer (HMB) per ottimizzare le prestazioni. Questa configurazione permette di mantenere costi contenuti, rendendo l’unità accessibile per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, le prestazioni possono risultare inferiori rispetto a SSD di fascia alta, specialmente in scenari di scrittura intensiva.
Affidabilità e Durata
Con una garanzia di 5 anni, il P3 Plus offre una durata accettabile, ma il rating di 220 TBW (terabyte scritti) per il modello da 1 TB è relativamente basso, il che potrebbe limitare la sua idoneità per carichi di lavoro pesanti o scritture frequenti.
Compatibilità
Il design M.2 2280 facilita l’installazione in una vasta gamma di sistemi, inclusi laptop e desktop moderni.In sintesi, il Crucial P3 Plus è un SSD NVMe economico che offre un buon equilibrio tra prestazioni e capacità, rendendolo una scelta valida per i videogiocatori che desiderano espandere la loro archiviazione senza spendere una fortuna. Tuttavia, per chi cerca prestazioni elevate e durabilità, potrebbe valere la pena considerare alternative di fascia superiore.
Caratteristiche
- Interfaccia: SATA III 6Gb/s
- Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB, 4 TB.
- Velocità di lettura sequenziale: fino a 5000 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: fino a 3600 MB/s
- TBW: 220, per il taglio da 1 TB
- Scelta economica: offre prestazioni solide a un prezzo accessibile.

Crucial MX500
Ho inserito in questa carrellata di prodotti anche questo SSD SATA che certamente non può competere riguardo la velocità con gli SSD NVME. Ha dalla sua però il prezzo estremamente competitivo nonostante l’alto valore di TBW garantito dal produttore. Se la capacità del disco è per voi un fattore essenziale e non potete affrontare il costo di una soluzione SSD NVME da 2 o magari 4 TB, il costo certamente più accessibile di questo modello lo rende una soluzione accettabile a prezzi abbordabili.
Per approfondire l’aspetto delle velocità tra SSD SATA ed NVME, invito alla lettura dell’articolo: Velocità ssd nel 2024: quanto è essenziale l’interfaccia?
Il Crucial MX500 è un SSD SATA che si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta popolare tra i videogiocatori e gli utenti che cercano un upgrade per il loro sistema. Disponibile in diverse capacità, da 250 GB fino a 4 TB, offre prestazioni solide per un’unità SATA, con velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e velocità di scrittura fino a 510 MB/s.
Prestazioni e Capacità
Grazie alla tecnologia 3D NAND e al controller Silicon Motion SM2258, il MX500 offre prestazioni affidabili anche in scenari di utilizzo intensivo. Le sue prestazioni di scrittura casuale possono raggiungere fino a 90.000 IOPS, rendendolo adatto per caricare rapidamente giochi e applicazioni. Sebbene le velocità siano inferiori rispetto agli SSD NVMe, il MX500 si comporta bene nel caricamento di file di grandi dimensioni e nella gestione di una libreria di giochi.
Affidabilità e Durata
Il MX500 è progettato per durare, con un rating di 360 TBW (terabyte scritti) per il modello da 500 GB e una garanzia di 5 anni, assicurando così una lunga vita utile. La protezione contro le interruzioni di corrente e il software di gestione Crucial Storage Executive offrono ulteriori vantaggi, consentendo agli utenti di monitorare e ottimizzare le prestazioni dell’unità.
Compatibilità e Installazione
Il design da 2,5 pollici rende il MX500 compatibile con una vasta gamma di laptop e desktop, e l’installazione è semplice e diretta. Inoltre, il drive è disponibile anche in formato M.2, offrendo maggiore flessibilità per gli utenti che desiderano un’installazione più compatta.
Caratteristiche
- Interfaccia: SATA III 6Gb/s
- Fattore di Forma: 2,5 pollici (7 mm)
- Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB, 4 TB.
- Velocità di lettura sequenziale: fino a 560 MB/s
- Velocità di scrittura sequenziale: fino a 510 MB/s
- Scelta economica: offre prestazioni solide a un prezzo accessibile.
- Garanzia limitata di 5 anni

In sintesi, il Crucial MX500 è un SSD SATA di alta qualità, ideale per i videogiocatori che cercano un’unità affidabile e capiente, capace di migliorare le prestazioni del sistema senza un investimento eccessivo.
I fattori da considerare nella scelta del disco migliore
- Prestazioni: La velocità di lettura e scrittura sequenziale è fondamentale per il gaming. Più alti sono questi valori, meglio è.
- Capacità: Quanto spazio di archiviazione ti serve? I giochi moderni possono richiedere molto spazio, quindi è importante scegliere un SSD con una capacità sufficiente.
- Fattore di forma: Assicurati che l’SSD che scegli sia compatibile con la tua scheda madre. I formati più comuni sono M.2 e SATA 2.5″.
- Durata: Gli SSD hanno una durata predefinita in termini di scritture. Scegli un modello con una garanzia elevata e una resistenza alle scritture adeguata alle tue esigenze.
- Prezzo: Gli SSD possono variare considerevolmente in termini di prezzo. Stabilisci un budget prima di iniziare a cercare.
- Garanzia: Scegliete un SSD con una buona garanzia in caso di malfunzionamenti.
Conclusioni
La scelta dello SSD perfetto per il tuo setup gaming dipende dalle tue esigenze specifiche, dal budget disponibile e dalla piattaforma hardware in uso. Mentre gli SSD NVMe come il Samsung 970 EVO Plus e il WD Black SN850 offrono prestazioni di altissimo livello.
Se avete tasche profonde e puntate alle massime prestazioni, il Samsung 990 PRO è la scelta migliore.
Se invece cercate un ottimo rapporto qualità-prezzo, il WD_BLACK SN850 è un’opzione eccellente. Se siete possessori di PS5 e cercate un SSD ottimizzato per la console, il WD_BLACK SN850P rappresenta un’ottima scelta.
Se stai cercando un’opzione conveniente ma affidabile, il Crucial MX500 potrebbe essere la scelta ideale dato che rappresenta un’opzione più conveniente per chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se cercate un SSD performante a un prezzo accessibile, il Crucial P3 è un’opzione eccellente.
Analizza attentamente le caratteristiche di ciascun modello e scegli quello che meglio si adatta alle tue necessità, per massimizzare le prestazioni del tuo sistema gaming e goderti un’esperienza di gioco senza compromessi.
Indipendentemente dal modello che scegli, un SSD migliorerà sicuramente le prestazioni del tuo PC gaming e ti offrirà un’esperienza di gioco più fluida e reattiva.